Antonio Bonanno
Difficle descriversi, raccontarsi: ci proviamo, stando ai fatti.
Nato nel 1982, imprenditore con la passione per collegare industrie tradizionali e innovazione digitale.
Il mio percorso professionale è incentrato su Natives, un'azienda di distribuzione di vini naturali fondata nel 2015 per rivoluzionare il commercio vinicolo italiano attraverso tecnologia e storytelling basato sui dati. La sfida qui è trasformare un settore con presenza digitale minima utilizzando contenuti, dati e strumenti innovativi per migliorare l'intero processo di vendita.
Questo progetto si basa su quasi due decenni di imprenditorialità digitale. Il mio percorso è iniziato alla fine degli anni 90 esplorando i primi social network dalla loro nascita—prima con Débris, una piccola community artistica, poi Etz, che raggiunse una notevole popolarità in Italia.
Dopo gli studi di giurisprudenza, ho co-fondato Digital Natives nel 2007, insieme a TripShake, una startup angel-backed che ha fatto da pioniere nelle soluzioni di viaggio basate sull'AI. Digital Natives si è gradualmente evoluta verso servizi user-centric, specializzandosi in User Experience Design e Data-Driven Marketing.
Nel 2014 ho fondato Xpitality, un'agenzia boutique che aiuta i brand a convertire i visitatori in clienti attraverso web, app e soluzioni e-commerce. Il nostro approccio combina UX Design, Data-Driven Marketing, Big Data e innovazioni AI rimanendo sempre attenti all'evoluzione del mercato e alle esigenze degli utenti.
Nel corso degli anni ho gestito progetti che spaziano dalla revisione completa della piattaforma self-care di Vodafone Italia alle piattaforme di marketing per Dunlop Goodyear, Doxa, Mondadori e Webank, mantenendo sempre l'approccio su misura richiesto da clienti più piccoli—PMI innovative, hotel indipendenti e catene boutique.
Oggi Natives rappresenta l'intersezione tra la mia esperienza digitale e la passione per prodotti autentici, dimostrando che anche le industrie tradizionali possono essere trasformate attraverso un'integrazione tecnologica ponderata.